PRISMI - Promoting RES Integration for Smart Mediterranean Islands, è un progetto europeo finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Transnazionale “Interreg MED 2014-2020” per un importo complessivo di € 599.573,00 (ERDF: € 509.637,06).
L’obiettivo principale del progetto è quello di supportare le autorità locali e regionali delle isole del Mediterraneo nella pianificazione della loro transizione da un’economia di dipendenza energetica a modelli sempre più autosufficienti.
In particolare, il progetto PRISMI mira a sviluppare una strategia applicativa (Toolkit), basata su un approccio transnazionale, capace di stimare e mappare il potenziale rinnovabile a livello locale e di sviluppare scenari energetici ed analisi di fattibilità tecnico-economica. Al fine di convalidare l’applicabilità e di valutare la replicabilità del Toolkit nei differenti contesti delle isole del Mediterraneo, il progetto prevede cinque aree studio caratterizzate da diverse peculiarità ambientali, economiche, energetiche e paesaggistiche: l’isola di Favignana (Italia), l’isola di Korčula (Croazia), l’isola di Tilos (Grecia), la penisola di Akamas (Cipro) e l’isola di Gozo (Malta).
Il progetto ha una durata di 18 mesi (11/2016 – 04/2018) ed è capitanato dall’Università La Sapienza di Roma. Esso coinvolge inoltre altri 6 partner europei:
il Centre for Renewable Energy Sources and Saving (Grecia);
l’Università di Zagabria (Croazia);
la Cyprus Energy Agency (Cipro);
l’Università del Pireo di Scienze Applicate (Grecia);
la Malta Intelligent Energy Management Agency (Malta);
il Comune di Favignana (Italia).
Considerando il coinvolgimento delle amministrazioni locali, il progetto prevede la realizzazione di un Network a cui possono aderire gratuitamente tutti gli enti, le amministrazioni e le organizzazioni, pubbliche o private interessate ai risultati del progetto e allo svolgimento delle sue attività. Il Network servirà pertanto a dare il via ad un effettivo interscambio di know how che renda realizzabile l'applicazione di strategie e metodologie innovative e sostenibili, utili a sostenere la diffusione delle energie rinnovabili nelle isole del Mediterraneo e, al contempo, a sensibilizzare le comunità locali interessate.
Seguici sui nostri social media:
https://www.facebook.com/Prismi-project-249321535489626
https://twitter.com/PrismiProject